Contribuisci alla mappatura del patrimonio storico-culturale e geologico-ambientale del Tigullio!

Sei custode di un bene storico? Conosci a fondo qualche emergenza geologica o archeologica? Hai approfondito qualche aspetto della cultura materiale o immateriale? Puoi documentare aspetti particolari su flora e fauna?

Allora partecipa alla mappatura dei beni storici e naturalistici del Tigullio… la conoscenza è una risorsa da condividere!


1. Nome del bene

Nome del sito / bene materiale localizzato o diffuso / bene immateriale localizzato o diffuso

2. Ubicazione

Su Google Maps (https://maps.google.com) fai un click prolungato sul punto da geolocalizzare. Copia e incolla le coordinate dal popup nel formato 44.326524,9.3522684 (es. Basilica dei Fieschi)

3. Accessibilità


4. Descrizione

max 2.500 caratteri spazi inclusi
Segnala eventuali risorse (es. Musei, pagine web, ecc.) in cui il bene è trattato e/o è accessibile

5. Fonti

Indica ordinatamente le fonti di riferimento: autore, titolo, editore, anno, link se presente

6. Immagini

Trascina qui le tue immagini oppure clicca per caricarle Puoi caricare massimo 3 files
Fornisci informazioni circa le immagini che hai caricato: proprietario, autore, breve didascalia, epoca o anno

7. Altri allegati

Trascina qui gli allegati oppure clicca per caricarli Puoi caricare massimo 3 allegati
Fornisci informazioni circa gli altri allegati che hai caricato: autore, titolo, editore, anno
Acconsento all'utilizzo e alla riproduzione dei documenti e delle informazioni comunicate ai sensi del Regolamento Privacy UE (GDPR) 2016/679 e all’utilizzo dei dati personali forniti per fini di marketing diretto ai sensi di quanto previsto nell'ambito della informativa sulla privacy.
×