MTB Ciclovia dell’ardesia

Descrizione

La Ciclovia dell’Ardesia è un’esperienza straordinaria che permette di immergersi completamente nella natura rigogliosa della Val Fontanabuona, combinando paesaggi mozzafiato con una scoperta della storia e della cultura locale. Ecco una dettagliata guida attraverso questo affascinante percorso ciclabile di circa 30 chilometri.

 

Partenza da Lavagna

Il percorso ha inizio sulla panoramica passeggiata a mare di Lavagna. Da qui, i ciclisti si immergono gradualmente nella tranquilla bellezza naturale, con vista sul mare che accompagna i primi chilometri.

 

Visita alla Basilica dei Fieschi

Nei pressi di Cogorno, è consigliata una visita alla Basilica dei Fieschi. Questa splendida cattedrale medievale offre un’immersione nella storia locale, arricchendo il viaggio con una scoperta culturale.

 

Oasi Naturalistica dell’Entella

Attraversando l’Oasi naturalistica dell’Entella, si pedala lungo i margini del fiume, circondati da canneti, bambù e salici. Questo tratto è ideale per avvistare diverse specie di uccelli migratori che popolano l’area.

 

Salita verso Cicagna

Arrivati a Cicagna, inizia la parte più impegnativa del percorso. Si risale la Val Fontanabuona attraversando boschi misti e castagneti, con tratti di zone coltivate che offrono una varietà di panorami naturali.

 

Il Ponte Tibetano

Lungo il percorso verso Gattorna, i ciclisti hanno l’opportunità di attraversare un emozionante ponte tibetano. Questo aggiunge un tocco di avventura all’esperienza, rendendo il viaggio ancora più indimenticabile.

 

Adattabilità del Percorso

La Ciclovia dell’Ardesia è adatta a diverse tipologie di biciclette. I primi chilometri sono adatti a biciclette da passeggio, mentre per la parte centrale e finale del tragitto – caratterizzata da terreni più impegnativi – è più adatta la mountain bike.

 

Attenzione alle Interruzioni

È importante tenere conto delle interruzioni causate dalle alluvioni lungo alcuni tratti del percorso. In questi casi, è consigliabile seguire la Strada Statale 225 della Val Fontanabuona per garantire un viaggio sicuro e continuo.

 

Consigli Pratici

  • Equipaggiamento: Assicurarsi di avere l’equipaggiamento adatto, specialmente se si decide di affrontare il ponte tibetano e i tratti più impegnativi verso Gattorna.
  • Tempo: Pianificare il percorso considerando il tempo necessario per le pause, come la visita alla Basilica dei Fieschi.
  • Sicurezza: Rispettare le indicazioni stradali e prestare attenzione alle condizioni del percorso, soprattutto nelle zone soggette a interruzioni.

 

La Ciclovia dell’Ardesia rappresenta un’opportunità unica per esplorare la natura incontaminata e la ricca storia della Val Fontanabuona, rendendo ogni pedalata un’avventura da non perdere per gli amanti della natura e del ciclismo.

Info tecniche

Segnavia: non presente
Tempo: 3.30 ore circa (5.00 ore A/R)
Distanza: 30,5 km (61km A/R)
Dislivello: 493 m
Difficoltà: Facile

Profilo altimetrico del percorso MTB Ciclovia dell ardesia
loader-image
Meteo Tigullio
Tigullio
temperature icon 25°C
cielo sereno
65 %
1010 mb
3 Km/h
Wind Gust: 11 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:55 am
Sunset: 9:02 pm

Mappa

Partner di questo percorso:

App

Con la guida interattiva, gratis per il tuo dispositivo iPhone e Android, segui la traccia e accedi al racconto dei luoghi più belli intorno a te.

Beni che potrebbero interessarti

Catalogo del patrimonio materiale e immateriale, preziosa risorsa del Tigullio per fare comunità e per lo sviluppo locale.

Esperienze locali che potrebbero interessarti

Lasciati guidare e fatti sorprendere dai tesori nascosti che il territorio del Tigullio ligure è capace di offrirti in ogni stagione.

Sport

Percorsi escursionistici, arrampicata, mountain-bike e molto altro… Scegli lo sport a contatto con la natura che fa per te!

Cultura

Spettacoli, Teatro, Musica, Enogastronomia, Reading… Vivi le proposte culturali e artistiche, immerse nel paesaggio ligure.

Natura

Geologia, birdwatching, ingegneria naturalistica e altre iniziative, per coltivare consapevolezza e responsabilità per le questioni ambientali.

Altri percorsi trekking e bici che potrebbero interessarti

Itinerari di diversa durata e adatti a ogni gusto e livello di preparazione, alla scoperta dei luoghi e dei panorami più belli e suggestivi del Tigullio ligure.

Partecipa!

Preserva la storia e le tradizioni del territorio del Tigullio ligure e tienile vive per le generazioni future.

×