Dino Berisso, partigiano!

Ho un ricordo particolare per un amico, Dino Berisso, che aveva pochi anni più di me. L’ultima volta che lo vidi, ricordo che eravamo seduti insieme su di un muretto del piazzale di San Bartolomeo a Cogorno.

 

Dopo pochi giorni prese la via dei monti e fu partigiano con nome di battaglia “Sergio” nella brigata Bisagno. Catturato in Fontanabuona fu fucilato per rappresaglia a Calvari nel marzo 1945. Aveva diciassette anni.

 

Ho sempre provato una stretta al cuore guardando quel posto dove siamo stati seduti insieme a parlare per l’ultima volta che lo vidi, e proprio in quel punto, nel pilone del tetto del piazzale adiacente al muretto, fu posta e vi è tuttora una targa di marmo che dà alla via il suo nome”.

Fonti

Cogorno E., “Frammenti di storia. Memorie di scampoli di vita cogornese”, BookSprint Edizioni, 2022

Percorsi trekking e bici che potrebbero interessarti

Itinerari di diversa durata e adatti a ogni gusto e livello di preparazione, alla scoperta dei luoghi e dei panorami più belli e suggestivi del Tigullio ligure.

Esperienze locali che potrebbero interessarti

Lasciati guidare e fatti sorprendere dai tesori nascosti che il territorio del Tigullio ligure è capace di offrirti in ogni stagione.

Sport

Percorsi escursionistici, arrampicata, mountain-bike e molto altro… Scegli lo sport a contatto con la natura che fa per te!

Cultura

Spettacoli, Teatro, Musica, Enogastronomia, Reading… Vivi le proposte culturali e artistiche, immerse nel paesaggio ligure.

Natura

Geologia, birdwatching, ingegneria naturalistica e altre iniziative, per coltivare consapevolezza e responsabilità per le questioni ambientali.

Altri beni che potrebbero interessarti

Catalogo del patrimonio materiale e immateriale, preziosa risorsa del Tigullio per fare comunità e per lo sviluppo locale.

Partecipa!

Preserva la storia e le tradizioni del territorio del Tigullio ligure e tienile vive per le generazioni future.

×