Il Cavolo Navone

Il Cavolo Navone: Un Antico Ortaggio Versatile

Il cavolo navone, conosciuto anche come “u naùn”, è un antico ortaggio caratterizzato dal tubero, una grossa specie di rapa tondeggiante, che cresce sotto terra. La sua parte più pregiata è proprio il tubero, ma la pianta presenta anche una chioma di foglie e un complesso radicale.

 

Le qualità di un ortaggio molto diffuso

Questo ortaggio era diffuso nel territorio, anche se è uscito dall’uso tradizionale come alimento. La sua popolarità tra i coltivatori era dovuta alla sua facilità di coltivazione, senza necessità particolari in termini di crescita e irrigazione. Un aspetto importante era la sua capacità di conservazione: una volta raggiunta la crescita massima, il cavolo navone veniva sradicato, decapitato e rinterrato per essere conservato per mesi. Questa caratteristica lo rendeva prezioso sia per l’uso alimentare umano che per il bestiame, fungendo da ponte tra la cucina e la stalla.

La tradizione

Il cavolo navone, con il suo tubero pregiato e la sua capacità di conservazione, rappresentava un elemento versatile nell’orto e nell’allevamento, contribuendo sia alla dieta umana che a quella animale. La sua facilità di coltivazione e la sua longevità lo rendevano un elemento prezioso nella tradizione agricola e culinaria della regione.

Fonti

Viarengo G., “L’Albero della Cuccagna. Paesaggio, alimentazione e cucina nella Liguria di Levante”, Chiavari, Internòs, 2023

Percorsi trekking e bici che potrebbero interessarti

Itinerari di diversa durata e adatti a ogni gusto e livello di preparazione, alla scoperta dei luoghi e dei panorami più belli e suggestivi del Tigullio ligure.

Esperienze locali che potrebbero interessarti

Lasciati guidare e fatti sorprendere dai tesori nascosti che il territorio del Tigullio ligure è capace di offrirti in ogni stagione.

Sport

Percorsi escursionistici, arrampicata, mountain-bike e molto altro… Scegli lo sport a contatto con la natura che fa per te!

Cultura

Spettacoli, Teatro, Musica, Enogastronomia, Reading… Vivi le proposte culturali e artistiche, immerse nel paesaggio ligure.

Natura

Geologia, birdwatching, ingegneria naturalistica e altre iniziative, per coltivare consapevolezza e responsabilità per le questioni ambientali.

Partecipa!

Preserva la storia e le tradizioni del territorio del Tigullio ligure e tienile vive per le generazioni future.

×