Torre del Borgo

Immersa nel cuore del borgo antico di Lavagna, la Torre del Borgo si erge con fierezza, testimone silenzioso di secoli di storia. Con i suoi 13 metri di altezza, questa struttura imponente ha dominato il panorama cittadino per generazioni, offrendo un punto di riferimento tangibile e un legame profondo con il passato.

Restauro e Rinascita

La Torre del Borgo non è solo un’icona per la sua imponenza, ma anche per la sua rinascita. Restaurata con amore e dedizione in occasione del Giubileo del 2000, la torre è diventata un vero e proprio tesoro culturale. Questo restauro le ha permesso di tornare a essere un fulcro della vita cittadina, ospitando numerose attività culturali e diventando la casa di una preziosa raccolta di opere in ardesia dello scultore locale Francesco Dallorso. Le creazioni di Dallorso, intagliate con maestria nella pietra lavagnina, raccontano storie antiche e emozioni profonde, catturando lo sguardo e l’anima di chiunque varchi la soglia della torre.

 

La Collezione Archeologica Rodolfo Alloisio

Nascosta tra le mura della torre, si cela la collezione archeologica Rodolfo Alloisio, un vero gioiello che raccoglie reperti di varie epoche e provenienze. Questa collezione offre un affascinante sguardo sul passato della regione, con ceramiche toscane e maioliche liguri che si mescolano in un caleidoscopio di colori e forme.

 

Il Giardino Segreto

La magia della Torre del Borgo non si esaurisce all’interno delle sue mura. Circondata da un giardino segreto, quasi nascosto agli occhi dei visitatori distratti, la torre offre un’oasi di pace e tranquillità nel cuore pulsante della città. Qui, tra i profumi delle piante e il canto degli uccelli, è possibile perdersi in una lettura avvolgente o semplicemente lasciarsi trasportare dal dolce scorrere del tempo.

 

Un Viaggio Indimenticabile

La Torre del Borgo continua a sorprendere e incantare, offrendo ai suoi visitatori un viaggio indimenticabile attraverso la storia e la bellezza di Lavagna. Questo luogo imperdibile permette a chi lo desidera di immergersi completamente nell’atmosfera magica di questo angolo di paradiso. Con ogni visita, la torre svela un nuovo frammento della sua lunga e affascinante storia, rendendo ogni esperienza unica e memorabile.

 

In definitiva, la Torre del Borgo è molto più di un semplice monumento: è un simbolo vivente della resilienza e della cultura di Lavagna, un luogo dove il passato e il presente si fondono armoniosamente per offrire un’esperienza senza tempo.

Percorsi trekking e bici che potrebbero interessarti

Itinerari di diversa durata e adatti a ogni gusto e livello di preparazione, alla scoperta dei luoghi e dei panorami più belli e suggestivi del Tigullio ligure.

Esperienze locali che potrebbero interessarti

Lasciati guidare e fatti sorprendere dai tesori nascosti che il territorio del Tigullio ligure è capace di offrirti in ogni stagione.

Sport

Percorsi escursionistici, arrampicata, mountain-bike e molto altro… Scegli lo sport a contatto con la natura che fa per te!

Cultura

Spettacoli, Teatro, Musica, Enogastronomia, Reading… Vivi le proposte culturali e artistiche, immerse nel paesaggio ligure.

Natura

Geologia, birdwatching, ingegneria naturalistica e altre iniziative, per coltivare consapevolezza e responsabilità per le questioni ambientali.

Partecipa!

Preserva la storia e le tradizioni del territorio del Tigullio ligure e tienile vive per le generazioni future.

×