La Chiesa Santa Maria Assunta di Sorlana, con le sue origini risalenti a tempi antichi, è testimone di una storia ricca di devozione e cambiamenti ecclesiastici nel corso dei secoli. Già nel 1031, l’Arcivescovo di Genova riscuoteva i “fitti” delle terre di Solrana, come documentato nel Registro Arcivescovile. Questo antico documento menziona le località di Solrana tra cui Sorlana, confermando l’antichità della presenza della chiesa.
Itinerari di diversa durata e adatti a ogni gusto e livello di preparazione, alla scoperta dei luoghi e dei panorami più belli e suggestivi del Tigullio ligure.
Lasciati guidare e fatti sorprendere dai tesori nascosti che il territorio del Tigullio ligure è capace di offrirti in ogni stagione.
Percorsi escursionistici, arrampicata, mountain-bike e molto altro… Scegli lo sport a contatto con la natura che fa per te!
Spettacoli, Teatro, Musica, Enogastronomia, Reading… Vivi le proposte culturali e artistiche, immerse nel paesaggio ligure.
Geologia, birdwatching, ingegneria naturalistica e altre iniziative, per coltivare consapevolezza e responsabilità per le questioni ambientali.
Catalogo del patrimonio materiale e immateriale, preziosa risorsa del Tigullio per fare comunità e per lo sviluppo locale.
Preserva la storia e le tradizioni del territorio del Tigullio ligure e tienile vive per le generazioni future.