Il patrimonio storico e culturale del Tigullio ligure

Architetture rurali, cave d’ardesia, riti sociali e saperi artigianali: dalle evidenze della storia locale alle memorie della vita contadina, il catalogo custodisce beni materiali immateriali che raccontano nel tempo pratiche, usanze e tecniche di un paesaggio in equilibrio con la natura.

  • All
  • agricoltura
  • architettura rurale
  • architetture civili
  • architetture religiose
  • ardesia
  • arti e spettacolo
  • centri abitati
  • cucina e tradizioni
  • dal mare
  • emigrazione
  • espressioni orali
  • feudo dei fieschi
  • guerra e resistenza
  • natura e universo
  • paesaggio
  • riti e pratiche sociali
  • saperi tecnici e artigianali
  • vita contadina
Chiesa di San Bernardo Abate, frazione San Bernardo di Lavagna. Foto di Dynamoscopio

anello dei tre santi, architetture religiose, giro del monte capenardo, patrimonio, storia e cultura, via dell'olio e della castagna

arti e spettacolo, centri abitati, saperi tecnici e artigianali
Panorama dalle Rocche di Sant'Anna. Foto concessa da Pietre Parlanti

architetture religiose, rocche di sant'anna e valle del fico, via dell'olio e della castagna
×